successo per le 4 serate del Trattoria Festival 2024

TRATTORIA FESTIVAL: IL TRIONFO DELLA TRADIZIONE

GRANDE SUCCESSO

PER LE 4 SERATE

DEL TRATTORIA FESTIVAL 2024

48 CUOCHI

21 RISTORATORI

4 VIGNAIOLI,

PRODUTTORI DI VERMUT TOSCANO,

EXTRAVERGINE,

SALUMI E FORMAGGI

TUTTO ESAURITO

ALLE TAVOLE DELLA RASSEGNA GASTRONOMICA,

GIUNTA ALLA TERZA EDIZIONE,

CHE RACCONTA UN TERRITORIO

GUARDA I VIDEO

L’ANTIPASTO ALLA TOSCANA

LA CARBONARA DI MARE

LA CACCIAGIONE

I MUSCOLI RIPIENI

Sono state ‘4 serate-evento’ i 4 giovedì novembrini della terza edizione del TRATTORIA FESTIVAL 2024 con, in tavola, il meglio della tradizione, seppur rivista con gli occhi, le conoscenze e le tecniche di oggi.

Un grande viaggio nel gusto che ha visto il tutto esaurito in sala, con piatti e profumi usciti a getto continuo dalle cucine, e con i protagonisti, al microfono dell’esemplare conduttore Claudio Sottili, a narrare storie, aneddoti, ingredienti, ricette e cultura del cibo di qualità.

Poi ci sono stati loro, i veri protagonisti: 48 cuochi, 21 ristoratori, 4 vignaioli, poi i produttori di extravergine, vermut toscano, salumi e formaggi, tutto all’insegna della qualità.

Ed è stato bello vedere all’opera, nelle fumanti cucine di Bernardone e Armanda, tanti noti professionisti della gastronomia versiliese darsi una mano l’un l’altro, diventando per una sera, e forse per sempre, amici-colleghi.

Eh già, perché lo spirito di questa bellissima rassegna è anche questo: fare sistema, unire forze e conoscenze, per dimostrare al mondo intero che la Versilia, in fatto di cucina tradizionale, non è seconda a nessuno.

Con ancora in bocca i buoni sapori di queste 4 splendide cene, noi di Paspartu Mag che abbiamo organizzato il Festival, diamo a tutti voi un arrivederci alla prossima edizione, nel novembre 2025, che porterà ancora, in tavola e su questo ghiotto palcoscenico, lo straordinario “gusto Versilia”.

L’ANTIPASTO

ALLA

TOSCANA

 

Il primo appuntamento, giovedì 7 novembre, nello splendido casolare immerso nella campagna di Nocchi, ovvero al Ristorante Bernardone, si sono celebrati gli Antipasti alla Toscana in ben 5 differenti versioni da parte di 5 differenti interpreti.

LARDO ROSA, COPPA, SALAME TOSCANO, CUOR DI PENITENTE

Alderigo Triglia

SALUMIFICIO TRIGLIA

Gombitelli

PANCONIGLIO CON INSALATINA AL BALSAMICO

Cesare Lencioni

LE MERAVIGLIE 

Montemagno

TERRINA DI FARAONA

Gli chef Nicola Barsella e Maurizio Domenici

BERNARDONE

Nocchi di Camaiore

SPIEDO DI GUANCIA DI MAIALE, CIPOLLA BORRETTANA E MELE TOSCANE

Umberto Olivieri

IL VIGNACCIO

Santa Lucia

BACCALÀ, CREMA DI CAVOLO FRASCONE E CREMA DI FAGIOLI

Moreno Gherardi

SOTTO LA LOGGIA

Pomezzana

TORDELLI CAMAIORESI

Elisa Meconi

BERNARDONE

Nocchi di Camaiore

TORTA DI MELE

BERNARDONE

Nocchi di Camaiore

I VINI DELLA SERATA

Daniele Lencioni

TENUTA MARELI

Montemagno

IL VERMUT DELLA CARTA ETICA TOSCANA

Tommaso Pieri

DU IT Distilleria Urbana

Firenze

LA CARBONARA

DI MARE

 

Secondo appuntamento, giovedì 14 novembre, di fronte alla spiaggia della Darsena a Viareggio, all’Armanda, dove è andato in scena, quello che può essere definito uno dei piatti di mare più gettonati degli ultimi anni: la Carbonara di Mare. Abbiamo scelto tre indirizzi che sono dei veri cult per la realizzazione di questa golosa ricetta.

PICCOLO BENVENUTO

DALLE 3 CUCINE

 

MUSCOLO RIPIENO, CROCCHETTA BESCIAMELLA E GAMBERI, ACCIUGHE ALLA POVERA

IL GABBIANO, ALL’ARMANDA, NOSTROMO

CARBONARA DI MARE

ASSAGGIO N.1

Cristiano Beni

IL GABBIANO

Viareggio

CARBONARA DI MARE

ASSAGGIO N.2

Simona Falorni

ALL’ARMANDA

Viareggio

CARBONARA DI MARE

ASSAGGIO N.3

Fabio Gentili

NOSTROMO

Viareggio

FRITTURA DI PESCE

Alessandro Masotti

ALL’ARMANDA

Viareggio

SEMIFREDDO ALLA VANIGLIA CON FRUTTA CARAMELLATA ‘ALLA LAMPADA’

Maurizio Marsili

PESCIOLINO BRIACO

Viareggio

I VINI DELLA SERATA

Ido Mariani

TENUTA MARIANI

Massarosa

IL VERMUT DELLA CARTA ETICA TOSCANA

Giovanni Frullani

MR.LIQUOR

Lucca

ACQUA LAURETANA

CINQUINI BEVANDE

Capezzano Pianore

LA CACCIAGIONE

 

Terza serata, giovedì 21 novembre, siamo tornati nei rustici, suggestivi ed eleganti saloni di Bernardone, che si sono affollati di appassionati della Cucina di Caccia, con 4 ricchi e opulenti piatti di cacciagione, sia di pelo che di piuma, proposti da 4 ristoranti molto apprezzati ed esperti in materia.

PICCOLA DEGUSTAZIONE DI OLIO EXTRAVERGINE

Adriano Petacchi

FRANTOIO MORO

Caniparola di Fosdinovo

POLPETTINE AL GERMANO

TERRINA DI CAPRIOLO E PRUGNE

Riccardo Santini

BACCALÀ VINO E MERENDINO

Capezzano Pianore

RISOTTO CON LA QUAGLIA

Elisa Meconi

BERNARDONE

Nocchi di Camaiore

CINGHIALE IN BIANCO DEL CACCIATORE CON LE OLIVE

Cristina Granaiola

L’OLIVETA

Massarosa

COLOMBACCIO IN SALMÌ

Massimo Barsotti

LE RADICI

Viareggio

NECCI CON LA RICOTTA

BERNARDONE

Nocchi di Camaiore

I VINI DELLA SERATA

Fabio Caputo

PODERE PELLICIANO

San Miniato

IL VERMUT DELLA CARTA ETICA TOSCANA

Daniel Boccia

OPIFICIO NUNQUAM

Prato

ACQUA LAURETANA 

CINQUINI BEVANDE

Capezzano Pianore

I MUSCOLI RIPIENI

 

Giovedì 28 novembre: la chiusura del Trattoria Festival 2024, sempre negli allegri e colorati ambienti marinari dell’Armanda a Viareggio, ha visto protagonisti i celebri e tradizionali Muscoli Ripieni, con tre differenti ricette proposte da tre locali che eseguono questa ricca ricetta a base di cozze in maniera a dir poco splendida.

PICCOLA DEGUSTAZIONE DI OLIO EXTRAVERGINE

Adriano Petacchi

FRANTOIO MORO

Caniparola di Fosdinovo

MUSCOLI RIPIENI

ASSAGGIO N.1

Andrea Gemignani

e Filippo Di Bartola

FILIPPO

Forte dei Marmi

MUSCOLI RIPIENI

ASSAGGIO N.2

Riccardo Lippi

e Gionata Antoni

L’ORSA

Viareggio

MUSCOLI RIPIENI

ASSAGGIO N.3

Leonardo Conti

TRINCHETTO

Viareggio

RISOTTO DI MARE

RAVIOLI DI PANCOTTO DI MARE CON LE SEPPIE

Alessandro Masotti

e Simona Falorni

ALL’ARMANDA

Viareggio

SCOPPOLATO GRAN CRU

E BRUSCHINELLO

Gabriele Ghirlanda

CASA PEDONA

Camaiore

TORTA DI FARINA DI CASTAGNE

E SALSA DI CACHI

ALL’ARMANDA

Viareggio

I VINI DELLA SERATA

Marco Bazzichi

L’ALTRA DONNA

Seravezza

IL VERMUT DELLA CARTA ETICA TOSCANA

Davide Pellegrini

GIOCHI DI SPIAGGIA

Viareggio

Foto di Giulio Paladini

Nessun commento

Lascia un commento