tordello d'oro finalista 3

TORDELLO D’ORO: FINALISTA N.3 E FINALISSIMA

CONOSCIAMO IL RISTORANTE EMILIO E BONA,

UNO DEI TRE FINALISTI,

E IL MENU DELLA FINALISSIMA

DI GIOVEDI 20 MARZO

Si avvicina il momento fatidico della Finalissima 2025 del Tordello d’Oro.

I tre finalisti di questa edizione sono i ristoranti Raffaello di Levigliani, Emilio e Bona di Lombrici e Ristopasta di Camaiore.

Sotto troverete tutte le informazioni sull’attesa “cena con finalissima”, in programma giovedì 20 marzo al ristorante Emilio e Bona (prenotate in fretta perché il sold out è dietro l’angolo).

Intanto, oltre al menù di questo gran finale, facciamo la conoscenza del terzo finalista, il ristorante Emilio e Bona di Lombrici, che fra l’altro ospiterà la cena finale di questa edizione del Tordello d’Oro.

IL MENU

DELLA CENA

“IL TORDELLO D’ORO”

Giovedì 20 Marzo, ore 20,15

 Panzanelline calde di benvenuto

 

 Tordelli del primo finalista

  Tordelli del secondo finalista

 Tordelli del terzo finalista

 

 Filetto di Maiale con fonduta di Scoppolato e Patate arrosto

 

 Bomboloncini

con Cioccolato caldo

 

I vini rossi della serata

NICODEMO 2022, Tenuta Mareli

STRINATO NERO 2022, L’altra Donna

vino da dessert

PASSITO DI BUGIA, L’Altra Donna

 

Prezzo: 50 euro

compreso vino, acqua Lauretana

e caffè

Prenotazioni:

Emilio e Bona: 0584.989289

 

Ristorante EMILIO E BONA

Lombrici – Camaiore

Via Nuova, 1641

FINALISTA N.3

L’IDENTIKIT DEI TORDELLI

DI

EMILIO E BONA

di LOMBRICI

RISPONDE MASSIMILIANO CAPPELLI

Massimiliano Cappelli con la moglie Lucia

NOME DEL LOCALE

Ristorante EMILIO E BONA

 

LUOGO

Lombrici di Camaiore

 

NOME DEL PIATTO

Tordelli alla Casolina

 

DATA DI NASCITA DELLA RICETTA

La ricetta è di mia mamma Bona. Ed è antichissima perché anche lei la riprese dalle ricette antiche delle donne del paesino di Casoli, paese dal quale provengono entrambi i miei genitori. Datare la nostra ricetta è impossibile, mia madre iniziò a utilizzarla nel 1969, ma senz’altro risale a molti anni prima. I tordelli alla Casolina, tra l’altro, hanno una particolarità: la carne al loro interno è solo cruda.

I Tordelli di Emilio e Bona, Lombrici

NOME DELL’INVENTORE DELLA RICETTA

Bona Pardini.

 

CHI FA I TORDELLI E IL SUGO

Io faccio la pasta. Mia moglie Lucia fa il pieno e il sugo.

 

LA PASTA

Poche uova, due uova per ogni chilo di farina. Olio extravergine di oliva, sale e acqua. Pasta semplicissima, rigorosamente fatta a mano.

IL PIENO

Carne: macinata di manzo (circa 80%), mortadella di Bologna (20%). Parmigiano, pecorino, uova, bieta e prezzemolo. E un pochino di pane ammollato nel latte.

 

IL SUGO

Tre quarti di manzo e un quarto di maiale. Soffritto classico. Metto la carne, sfumo col vino e poi la lascio andare col pomodoro e olio extravergine per 3-4 ore.

 

METTERESTI IL FORMAGGIO SUL PIATTO SERVITO?

Il nostro è un tordello delicato, io lo preferisco senza formaggio. Poi noi mettiamo un pochino di parmigiano a fine cottura quando si saltano i tordelli nel sugo. Sul tavolo si mette comunque la formaggiera.

IL PIÚ GRANDE MANGIATORE DI TORDELLI VOSTRO CLIENTE

Un nostro cliente milanese, ogni estate quando arriva in vacanza in Versilia viene subito qua da noi e, appena seduto, ordina una doppia porzione di tordelli per sé.

 

CLIENTI FAMOSI CHE HANNO APPREZZATO I VOSTRI TORDELLI

Panariello, Ronaldo, Giacomo di Aldo Giovanni e Giacomo, Panatta, Dalila Di Lazzaro, e molti altri.

 

UN ANEDDOTO O UN RICORDO

Un ricordo da bambino, un bellissimo rito che succedeva ogni volta. Riguarda proprio il momento in cui mia mamma  faceva i tordelli al ristorante che, all’epoca, avevamo su a Casoli. Chiamava la gente del paese a darle una mano e, terminata la lavorazione, si finiva tutti insieme intorno a una grande tavolata per una bella e allegra  mangiata.

PER SAPERE TUTTO MA PROPRIO TUTTO

SUL TORDELLO D’ORO 2025

⇓⇓ QUESTO IL LINK ⇓⇓

Nessun commento

Lascia un commento