Tordello d'oro 2025

TORDELLO D’ORO 2025: I FINALISTI E LE FINALISSIMA!

DA EMILIO E BONA

A LOMBRICI DI CAMAIORE,

GIOVEDì 20 MARZO,

L’ATTESA CENA PER ELEGGERE

IL MIGLIOR TORDELLO DELLA VERSILIA 2025

Puntuale, come ad ogni marzo, arriva la finalissima della gara gastro-cultural-tradizionale più attesa dell’anno: in una imperdibile Cena-Evento si elegge il “MIGLIOR TORDELLO DELLA VERSILIA 2025”, con la degustazione dei tordelli finalisti e l’elezione, tramite qualificata giuria, del “Tordello d’Oro 2025”.

LA FINALISSIMA DI GIOVEDÍ 20 MARZO

Il ripieno più goloso e convincente, la pasta rigorosamente fatta in casa, un ragù avvolgente e gustoso: signori e signore, buongustai e buongustaie, giovedì 20 marzo si elegge “Il Tordello d’Oro 2025”, ovvero si conferisce il Premio a quel ristorante o trattoria che presenta la versione migliore nel piatto di questo eccezionale protagonista della cucina versiliese.

I TRE FINALISTI

Giunta alla sua quarta edizione, questa avvincente gara presenta anche quest’anno tre splendidi finalisti: il ristorante EMILIO E BONA DI LOMBRICI, il ristorante RAFFAELLO DI LEVIGLIANI e il Ristorante RISTOPASTA DI CAMAIORE.

IL PALCOSCENICO DELLA DISFIDA

Il ‘campo di gara’ sarà una location di vero prestigio, ovvero il celebre e ormai storico Emilio e Bona, ristorante ricavato da un frantoio del 1600, incastonato tra colline ricche di vegetazione e lambito dal fiume Lombricese con le sue caratteristiche piccole cascate proprio sotto al locale.

La buona cucina, ormai oltre 50 anni, è qui di casa, e non poteva esserci location più adatta per celebrare questo piatto meraviglioso.

Emilio e Bona

LA CENA

La serata, condotta con la consueta maestria da Claudio Sottili, dopo uno sfizioso e piccolo aperitivo entrerà nel vivo attraverso il triplice assaggio di tordelli dei tre finalisti.

Poi, in attesa del verdetto, la cena si completerà con un secondo piatto e un super-goloso dessert, entrambi di Emilio e Bona.

IL MENU

DELLA CENA

“IL TORDELLO D’ORO”

Giovedì 20 Marzo, ore 20,15

 Panzanelline calde di benvenuto

 

 Tordelli del primo finalista

  Tordelli del secondo finalista

 Tordelli del terzo finalista

 

 Filetto di Maiale con fonduta di Scoppolato e Patate arrosto

 

 Bomboloncini

con Cioccolato caldo

 

I vini rossi della serata

NICODEMO 2022, Tenuta Mareli

STRINATO NERO 2022, L’altra Donna

vino da dessert

PASSITO DI BUGIA, L’Altra Donna

 

Prezzo: 50 euro

compreso vino, acqua Lauretana

e caffè

Prenotazioni:

Emilio e Bona: 0584.989289

 

Ristorante EMILIO E BONA

Lombrici – Camaiore

Via Nuova, 1641

I VINI DEL TERRITORIO

Saranno due meravigliosi vignaioli del nostro territorio a contribuire alla riuscita della serata anche nel calice, portando un vino rosso di alta qualità, scelto e ritenuto perfetto per l’abbinamento con i tordelli e con le cena: si tratta di Tenuta Mareli di Monte Magno e L’Altra Donna di Seravezza, quest’ultimo in pista anche con il vino da dessert.

Strinato Zero, L'Altra Donna
Nicodemo, Tenuta Mareli

IL VERDETTO DELLA GIURIA  E LA PROCLAMAZIONE DEL VINCITORE

Come sempre, il giudizio finale, il verdetto, spetterà ad una qualificata giuria di esperti, gastronomi e chef, che decreterà il “vincitore” di questa edizione de Il Tordello d’Oro, gli scorsi anni appannaggio de La Piazza di Strettoia (2024), Baccalà Vino e Merendino di Capezzano (2023) e Caffè Centrale di Camaiore (2022).

IL TORDELLO D’ORO

Il vincitore riceverà come da tradizione la pregevole Statuetta in cartapesta, simbolo del concorso del Tordello d’Oro, realizzata dagli artisti del fantasioso negozio Carta Colla e Fantasia di Lido di Camaiore.

LE TRE NOMINATIONS

Come da regolamento, il primo finalista è scaturito da un sondaggio popolare aperto al pubblico, su Facebook. A vincerlo, e ad aggiudicarsi così il posto nella finalissima, è stato quest’anno il Ristopasta di Camaiore. Una qualificata giuria tecnica, formata da esperti del settore della ristorazione versiliese, ha invece scelto gli altri due finalisti: Raffaello ed Emilio e Bona.

Raffaella e Gilberta Barsottini, ristorante Raffaello
Massimo Cappelli con la moglie Lucia, ristorante Emilio e Bona
Clarissa Matteucci con la mamma Antonella, ristorante Ristopasta

LA PRENOTAZIONE

Attenzione: il consiglio è quello di prenotare da subito il vostro posto alla cena-evento perché l’attesissima serata, come tutti gli anni, registra il tutto esaurito già con molti giorni di anticipo!

Prenotazioni:

Ristorante Emilio e Bona

0584.989289

IL TORDELLO D’ORO: IL VERO SPIRITO DELLA GARA

Lo diciamo da sempre, sin dalla prima edizione, e anche quest’anno ci piace ripeterlo: la gara sul Tordello più buono è soltanto un pretesto per mettere sotto i riflettori questo piatto così identitario della nostra bella Versilia.

Impossibile infatti dire a priori che “quel tordello è migliore dell’altro” visto che non esiste un disciplinare di questo piatto, e che non c’è una ricetta codificata.

Così c’è chi adora il tordello coi bordi spessi e chi invece la pasta tirata fine.

C’è chi ama li ripieno con certi ingredienti e altri no.

Stessa cosa per il sugo.

Proprio per questo ci piace comunicare a gran voce alle centinaia di ‘ buone tavole della Versilia’ che pian pianino, nel corso dei prossimi anni, andremo a dare un riconoscimento a molti altri di loro.

Anche perché, se la Versilia a tavola riscuote un grande successo, è proprio per merito di questi professionisti della cucina che svolgono, con tanti sacrifici, un lavoro meraviglioso per la nostra terra.

Che noi, nelle edizioni a venire, andremo appunto a premiare.

Nessun commento

Lascia un commento