09 Giu VERSILIA GOURMET: SVELATO IL GRAN MENU 2022
FORTE DEI MARMI
RISTORANTE LA BARCA
LUNEDÌ 27 GIUGNO 2022
L’ESCLUSIVO, RICCO E RAFFINATO MENU DELLA CENA PIÙ ATTESA DELL’ANNO
Svelato proprio in queste ore dagli organizzatori… ecco il ricchissimo Menu confezionato dai migliori chef della Versilia e reso ancor più nobile dall’abbinamento a ‘piccole perle’ di Franciacorta
FINGERGAIO IN APERITIVO
Gaio Giannelli, Pozzo di Bugia, Querceta
Franciacorta Satèn Brut Sansevé – Monte Rossa, Franciacorta Satèn Brut – Mirabella
Franciacorta Extra Brut Animante – Barone Pizzini, Franciacorta Extra Brut – La Montina
SGOMBRO TRA SAOR E CARPIONE CON UVETTA E PINOLI
Nicola Gronchi, Romano, Viareggio
Franciacorta Dosaggio Zero – Vigna Dorata
ASSOLUTO DI SCAMPO
Francesco D’Agostino, La Martinatica, Pietrasanta
Franciacorta Extra Brut Extra Blu 2016 – Villa
IL RAVIOLO NEL TRAMAGLIO
Claudio Nicolini e Nicola Mannella, La Barca, Forte dei Marmi
Franciacorta Brut Teatro della Scala 2016 – Bellavista
MANZO, MELANZANE, PESTO DI PISTACCHI E MENTA, SUGO D’ARROSTO
Roberto Monopoli, Il Parco di Villa Grey, Forte dei Marmi
Franciacorta Rosé Brut Radijan – Ronco Calino
THE DARK SIDE OF THE MOON
Gabriele Vannucci, Il Pievano, Gaiole in Chianti
Franciacorta Demi Sec – Ricci Curbastro
Tutto, come ad ogni inizio estate, è magicamente pronto.
Ci sono 6 grandi chef pronti, in uniforme d’ordinanza, a sfornare e impiattare cibi divini per una Cena raffinata, ricca, unica nel suo genere.
Ci sono i migliori Franciacorta che, dall’aperitivo al dessert, costituiranno un vero valore aggiunto alla già preziosa manifestazione.
Agli attenti Sommelier della Fisar, con la consueta professionalità, spetterà poi il compito di versarli delicatamente nei calici.
E poi ci sono loro, i veri protagonisti, i ristoratori più celebri della nostra Versilia, alcuni dei quali vedrete seduti ai tavoli per godersi una serata che proprio a loro è dedicata, altri invece… pronti a salire emozionati sul palco per ricevere gli ambiti “Premi Versilia Gourmet Franciacorta”.
Infine i grandissimi ospiti d’onore: i signori “Aimo e Nadia” Moroni, vere e proprie colonne della ristorazione milanese e nazionale, che scenderanno giù in Versilia per ritirare il prestigioso Premio Eccellenza Italiana.
C’è grande attesa, c’è grande pathos, un clima elettrizzante ogni volta che va in scena Versilia Gourmet, da 12 anni il Gran Gala della ristorazione della nostra terra.
Ristorazione che, per una magica notte, viene messa sotto i riflettori al fine di ricevere un immenso e simbolico applauso da parte di tutti.
“L’evento Gastro-Cultural-Mondano più atteso dell’anno”
6 GRANDI CHEF PER 6 GRANDI PIATTI
GAIO GIANNELLI
Ristorante Pozzo di Bugia
Querceta (Seravezza)
Lo “Chef con la polo” torna a Versilia Gourmet: dopo essersi meritatamente aggiudicato il Premio “Ristorante dell’Anno” nel 2019 con il suo scoppiettante Pozzo di Bugia, meta di buongustai che si divertono in questa imprevedibile trattoria di lusso, Giannelli quest’anno presenterà i suoi assaggi finger in aperitivo, in abbinamento ai Satèn e agli Extra Brut di Franciacorta
NICOLA GRONCHI
Ristorante Da Romano
Viareggio
Il geniale e preparatissimo Nicola Gronchi, chef di un ‘tempio della cucina’ come Romano a Viareggio, è oramai un habitué del Gran Gala della Versilia che già lo ha visto protagonista, sia ai fornelli che in veste di premiato (miglior chef nel 2018). Niente male per un giovane che ha acquisito oramai l’esperienza, le capacità e la celebrità di un veterano.
FRANCESCO D’AGOSTINO
Ristorante La Martinatica
Pietrasanta
Fa il suo esordio, da vero protagonista, il pugliese Francesco D’Agostino: non solo delizierà la platea del Gala con uno dei suoi cavalli di battaglia nel piatto, ma verrà a ritirare il prestigiosissimo Premio “Ristorante dell’Anno 2022”. Il suo ristorante La Martinatica, locale frequentatissimo e sempre da tutto esaurito, se lo merita ampiamente.
CLAUDIO NICOLINI e NICOLA MANNELLA
Ristorante La Barca
Forte dei Marmi
Claudio Nicolini, già detentore anni fa della Stella Michelin, è lo chef ’storico’ de La Barca. Il giovane e affidabile Nicola Mannella lo affianca con complicità. Il ‘duo’ proporrà, come per la passata edizione, un piatto che sia rappresentativo del nostro mare e della tradizionale cucina versiliese.
E di vera tradizione, alla Barca, ne sanno qualcosa…
ROBERTO MONOPOLI
Ristorante Il Parco di Villa Grey
Forte dei Marmi
Talentuoso e preparato, Roberto Monopoli è lo chef stellato dell’affascinante Parco di Villa Grey. La sua è una cucina essenziale nei sapori ma con ampi slanci di modernità e calibrata creatività. Prima del dessert, spetta a lui l’onore della chiusura con un importante ed attesissimo piatto di terra.
GABRIELE VANNUCCI
Ristorante Il Pievano del Castello di Spaltenna
Gaiole in Chianti (Siena)
Il ristorante Il Pievano, indirizzo prestigioso nel cuore del Chianti, è l’unico non versiliese del Gala. Ma Gabriele Vannucci versiliese lo è. Maestro Ampi (Accademia Maestri Pasticcieri Italiani), il pastry chef vanta esperienze a New York, da Ducasse e all’Heston Blumenthal (miglior ristorante al mondo nel 2005). Grandi aspettative per il suo dolce che ‘cita’ i Pink Floyd
I “LUOGHI” DI VERSILIA GOURMET
FREAK CAFÉ BY MARGUTTIANA:
LO SPAZIO ALL’APERTO VERY COOL
Modaiolo, frizzante, ben frequentato, con grande gusto per bollicine e bere miscelato di qualità: nella pineta di Forte dei Marmi, a due passi dal mare, il Freak è lo spazio all’aperto (ma in inverno la dirimpettaia La Marguttiana ha anche con sale di stiloso design) dove si svolge l’esclusivo aperitivo di Versilia Gourmet.
LA BARCA:
LA STORIA DELLA RISTORAZIONE FORTEMARMINA PASSA DI QUA
Tra i più rinomati indirizzi della vera cucina di pesce dell’intera penisola, nonché locale storico di Forte dei Marmi, anche quest’anno La Barca di patron Piero Petrucci ospita la ricca e raffinata Cena di Gala nel dehors che si affaccia sulla spiaggia.
LA FRANCIACORTA NEL CALICE
Ad un Gala che punta solo sulle eccellenze… non poteva mancare la massima espressione italiana in fatto di ‘bubbles’: il prestigioso e splendido brand Franciacorta risplenderà anche quest’anno, dopo il grande successo della passata edizione, nelle centinaia di calici che delizieranno la esigente platea di Versilia Gourmet: Satèn, Extra Brut, Brut, Rosé, Millesimati e Demisec… un vero ‘festival nel festival’.
Partner dell’Evento, Franciacorta vedrà scendere in Versilia il proprio presidente Silvano Brescianini che presenzierà alla serata per conferire i prestigiosi Premi Versilia Gourmet Franciacorta, unitamente a pregiate magnum celebrative che saranno consegnate ai vincitori.
Nessun commento