29 Gen IL TORDELLO D’ORO: PARTE LA GARA PIÙ GOLOSA DELLA VERSILIA
QUALE RISTORANTE, TRATTORIA O OSTERIA VINCERÀ IL PREMIO 2025?
LA FINALISSIMA A MARZO, MA NEL FRATTEMPO…
VOTATE, VOTATE, VOTATE!
Il sasso è stato lanciato nello stagno, oppure, se preferite, il tordello è stato gettato nell’acqua bollente: è partita da qualche giorno “Il Tordello d’Oro”, la coinvolgente, scherzosa e gustosa Disfida del Tordello della Versilia 2025.
Quale sarà il ristorante, la trattoria o l’osteria che si aggiudicherà il premio assegnato ai “Migliori Tordelli della Versilia”?
Dopo le prime tre scoppiettanti edizioni, torna puntuale nel mese di febbraio il contest “Il Tordello d’Oro”.
IL REGOLAMENTO
– IL VINCITORE
Il vincitore sarà “il ristorante” o “la trattoria” o “l’osteria” che realizza ‘in casa’ (pasta e pieno) e cucina, con l’aggiunta del proprio sugo, i migliori tordelli che si possono trovare nei sette Comuni della Versilia.
– LA GIURIA TECNICA E LA GIURIA POPOLARE
Per la selezione dei 3 finalisti sono previste una GIURIA TECNICA ed una GIURIA POPOLARE (sondaggio su Facebook aperto a tutti).
– LA GIURIA TECNICA NOMINA DUE FINALISTI
La Giuria tecnica, dopo degustazioni confronti e consultazioni, decreterà d’ufficio 2 dei 3 finalisti.
– UN FINALISTA DALLA GIURIA POPOLARE: IL SONDAGGIO SU FACEBOOK!
La Giuria Popolare, attraverso un sondaggio su Facebook, decreterà 1 dei 3 finalisti.
Dunque, anche voi stessi potete votare per mandare in finale il vostro tordello preferito!
Basta andare sulle pagine Facebook, di “Paspafood.it” o di “Paspafood Il Gruppo” e votare per segnalare il vostro ristorante, trattoria o osteria che realizza i vostri tordelli preferiti.
QUESTO IL LINK
CHE VI CONDUCE
DIRETTAMENTE
AL VOTO
⇓⇓
– LA FINALISSIMA E IL VINCITORE
I 3 finalisti, nel corso di una conviviale e pantagruelica cena, saranno i grandi protagonisti, nel piatto, della disfida de “Il Tordello d’Oro 2025”. Una selezionata commissione d’assaggio, con autorevoli esperti, celebri chef e giornalisti del settore, degusterà e, al termine, decreterà il vincitore del Premio “IL TORDELLO D’ORO”. Data e luogo della finale saranno resi noti alla fine di febbraio e si leggeranno sul numero di marzo di Paspartu Magazine.
IL SONDAGGIO
E L’ELENCO DEI NOMI IN GARA
DA VOTARE
Questo voto popolare assegnerà 1 dei 3 posti alla Finalissima di Marzo
Questa, sotto, è solo una primissima lista di locali che hanno ricevuto la nomination per essere poi votati.
Ma questa lista è aperta: chiunque di voi ha la possibilità di aggiungere a questo elenco, sulla pagina Facebook, il proprio locale preferito per essere a sua volta votato. Basta indicare il nome del locale e la località.
ARGINVECCHIO (Capezzano P.)
A’ PAGLIAI (Querceta)
LO SPIETATO (Camaiore)
MAMMA ENZA (Pietrasanta)
EMILIO E BONA (Camaiore)
IL MATTARELLO (Torcigliano)
L’ALTRA DONNA (Strettoia)
LA PIEVE (Camaiore)
DA LUCIANO (La Culla)
LUCIANA (Mulina)
LA DOGANA (Capezzano P.)
AMARO (Viareggio)
LA SILVIETTA (Querceta)
PUCCI (Pietrasanta)
OSTERIA CANDALLA (Camaiore)
POZZO DI BUGIA (Querceta)
FILIPPO (Pietrasanta)
SOTTO LA LOGGIA (Pomezzana)
IL CHIODO (Massarosa)
LA LOCANDA DI SIMONE (Capezzano P.)
RAFFAELLO (Levigliani)
LE TRE TERRAZZE (Monteggiori)
DALLA FILÙ (Strettoia)
213 (Capezzano P.)
LA CORTECCIA (Massarosa)
PEPOSO (Pietrasanta)
GIUSTO DI SALE (Piano di Conca)
IL PAESAGGIO (Stazzema)
AI CASTAGNI (Seravezza)
OSTERIA PERCHÉ NO (Querceta)
IL CHIOSCO NEL BOSCO (Trescolli)
SAKAY (Lido di Camaiore)
IL MANGIAR BENE (Marina di Pietrasanta)
LE MERAVIGLIE (Montemagno)
VECCHIO CASALE AI PIOPPI (Viareggio)
VALLECHIARA (Levigliani)
RINO (Bargecchia)
FRANCO (Montemagno)
OSTERIA MULINETTE (Mulinette)
IL POVEROMO (Pruno)
DA FERRO (Piano di Conca)
ADRIANA ( Massarosa)
MARCHINO (Camaiore)
MICHELANGELO (Azzano)
DALLA GE’ (Palagnana)
SOTTOSOPRA (Capezzano P.)
TRATTORIA GATTO NERO (Pietrasanta)
ANTICO FRANTOIO (Nocchi)
L’OSTERIA (Levigliani)
OSTERIA LE TRE BOTTI (Badia)
ANTIPASTERIA DA KATIA (Montebello)
LA PELLACCIA (Retignano)
CRO (Solaio)
LE ROTONDE (Massaciuccoli)
IL GIARDINO DEI MEDICI (Seravezza)
LE COPPELLE (Stazzema)
RISTOPASTA TUTTOPASTA (Camaiore)
RISTORANTE LA PANIA (Pontestazzemese)
I 9 finalisti delle scorse tre edizioni NON possono partecipare alla gara, e sono: Beppino, Caffè Centrale, Rina, Da Demè, Bernardone, Baccalà Vino e Merendino, La Piazza, Il Vignaccio e Il Soggiorno
FINALISTI E VINCITORI
DELLE PRIME 3 EDIZIONI
I MAGNIFICI 3 DEL 2022
Nel 2022, anno della primissima edizione, fu il ristorante di Camaiore Caffè Centrale a vincere la finale, contro due avversari altrettanto titolati, Trattoria Da Beppino di Valdicastello e Ristorante Rina di Corsanico.
I MAGNIFICI 3 DEL 2023
Ad aggiudicarsi il Premio, nella seconda edizione, fu Baccalà Vino e Merendino di Capezzano Pianore, con due altrettanto validi finalisti sul secondo scalino del podio, Trattoria Da Demè di Pietrasanta e Ristorante Bernardone di Nocchi.
I MAGNIFICI 3 DEL 2024
L’ultimissima edizione è stata appannaggio de La Piazza di Strettoia, che in finale ha combattuto con l’osteria Il Vignaccio di Santa Lucia e il ristorante Il Soggiorno di Pedona
IL TORDELLO D’ORO, UN PREMIO D’ARTISTA
Gli autori della scultura in cartapesta del “Tordello d’Oro” sono Emanuele Morelli e Filippo Bertolucci, creativi e geniali titolari della bottega artistica Carta Colla e Fantasia di Lido di Camaiore.
LO SPIRITO DELL’INIZIATIVA
E IL SUO SIGNIFICATO CULTURALE
Noi di Paspartu Mag e Paspafood, organizzatori del contest e che in forma anche un po’ goliardica ci siamo inventati questo bizzarro e partecipato duello all’ultimo boccone, lo diciamo subito a scanso di equivoci: impossibile decretare all’unanimità il miglior tordello in assoluto.
Troppe le varianti sul tema e, giustamente, troppi i gusti del pubblico che può preferirlo in un modo o nell’altro.
Ma la gara è gara, e come in tute le competizioni che si rispettino ci sono i finalisti e un vincitore.
Poi, il prossimo anno, come in quelli ancora a seguire, ci sarà modo di gustare e premiare altri splendidi tordelli, decretando ogni volta il “Miglior Tordello dell’Anno”.
Perché questa gara, in realtà, ha tanti vincitori, e sono tutti i cuochi, i ristoranti e le trattorie che realizzano ogni anno, con le proprie mani, questo piatto che ha un successo incredibile.
Il prossimo marzo, dopo il più classico dei rulli di tamburo, durante la cena-sfida verrà decretato il vincitore di questa quarta edizione.
Ma, quello che più conterà in quella serata, che si preannuncia magica e al tempo stesso godereccia, sarà l’aver posto sotto i riflettori della ribalta questo piatto così rappresentativo di una precisa cultura, non solo gastronomica: quella versiliese.
Nessun commento