02 Ago IL GRAN GALA VERSILIA GOURMET
ASSEGNATI GLI OSCAR DELLA RISTORAZIONE
UNA CENA NELLA NATURA,
INDIMENTICABILE,
CON LA EMOZIONANTE CERIMONIA
DELLE PREMIAZIONI
E L’USCITA
DELLA NUOVA EDIZIONE
DELLA GUIDA RISTORANTI
GUARDA IL VIDEO
Pietrasanta, 15 luglio 2024 – Una cena di gala unica nel suo genere, immersa nel verde del Paradis Agricole, azienda agricola nella campagna di Pietrasanta, il gotha della ristorazione versiliese con ospiti e giornalisti di fama nazionale: in uno stellato lunedì di mezza estate si è celebrato Versilia Gourmet, l’evento cult dell’alta gastronomia giunto alla sua quattordicesima edizione.
Oltre alla splendida cena, griffata da chef Alessio Bachini del Paradis Pietrasanta a cui hanno partecipato i più celebri ristoratori della costa, oltre a giornalisti nazionali del settore, si è presentata in anteprima la nuovissima edizione della omonima Guida Ristoranti.
E, come da tradizione, il momento più emozionante si è poi vissuto con la coinvolgente consegna degli ‘oscar’ ai migliori professionisti della ristorazione.
Ma partiamo dall’inizio: all’ora del tramonto si è apprezzato un aperitivo molto particolare, con piccole creazioni finger food a base di vegetali, erbe e prodotti che sono coltivati proprio nei 9 ettari di questa azienda agricola.
Fiumi di blasonate bollicine di Franciacorta, servite in modo impeccabile dai sommelier Fisar Versilia, hanno impreziosito i calici.
Proprio la Franciacorta, prestigioso brand italiano che tutto il mondo ci invidia, è sbarcata di nuovo in Versilia per la ormai consolidata e pluriennale partnership con il nostro celebre ‘festival della ristorazione’ che, negli anni, si è guadagnato una fama e una rilevanza di portata nazionale.
Il selezionato pubblico si è poi seduto alle eleganti tavole immerse nel parco, contornate da ordinati cipressi e olivi in perfetto stile toscano, per apprezzare un menu fortemente agricolo e legato alla nostra terra, pensato e realizzato da Alessio Bachini, lo chef padrone di casa.
I suoi piatti, compreso la fantasia iniziale in aperitivo, hanno conquistato tutti, anche i più esigenti critici gastronomici presenti accorsi da tutta la penisola: da una elegante versione di ‘melanzana’, alle pappardelle al coniglio fino ad una faraona alla cacciatora interpretata con modernità. Splendido anche il rombo, mandorle e olive taggiasche, piatto tributo allo chef Gaetano Trovato, e il fantasioso e iconico dessert Piccola Atene, omaggio all’arte di Pietrasanta.
Tra una portata e l’altra, il coinvolgente Claudio Sottili ha condotto l’emozionante rito della consegna dei “Premi Versilia Gourmet – Franciacorta”, ovvero delle prestigiose e pregiate statuette in marmo bianco di Carrara, con i caratteristici coltello e forchetta che si rincorrono a spirale.
Il “Miglior Chef 2024” è andato a Gaio Giannelli del Pozzo di Bugia di Querceta, lo ‘chef con la polo’ artefice di una cucina autentica e inneggiante alla vera semplicità.
Il “Migliore in Sala” è Chiara Viani, del ristorante Lorenzo a Forte dei Marmi, ‘figlia d’arte’ che, in maniera personale, ha ereditato dal padre Lorenzo il modo perfetto di accogliere i propri ospiti da affettuosa padrona di casa.
Il mitico Romano Franceschini, applaudissimo, ha consegnato il “Premio alla Carriera” a Mario Fiori del ristorante Ulisse di Seravezza, con una storia lunga da raccontare grazie anche ai suoi vecchi locali cult come il Vecchia Versilia e il Navy Club.
Infine, “Premio Ristorante dell’Anno” al Parco di Villa Grey che, da vero ristorante rivelazione, in questi 5 anni ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista, non solo in Versilia.
Ma una vera standing ovation è avvenuta al momento del “Premio Eccellenza Italiana”, conferito ai fratelli Gaetano e Giovanni Trovato che, con il loro ristorante Arnolfo a Colle Val d’Elsa, in provincia di Siena, hanno scritto pagine indelebili sul libro della Cucina Italiana d’Autore.
Il Gran Gala di Versilia Gourmet, quando la luna e le stelle sembravano toccare il verde dei prati in un matrimonio perfetto, si è concluso poi con la consegna ai tavoli della nuovissima edizione della guida ristoranti Versilia Gourmet 2024, in vendita, per un anno intero, in tutte le migliori edicole e librerie.
L’ideazione e l’organizzazione di questo importante evento culturale della gastronomia d’eccellenza sono di Gianluca Domenici e del suo staff di Penna Blu Edizioni.
I PREMI
VERSILIA GOURMET – FRANCIACORTA 2024
GLI OSCAR ALLA RISTORAZIONE
PREMIO MIGLIORE IN SALA
CHIARA VIANI
RISTORANTE LORENZO – FORTE DEI MARMI
Motivazione:
Per aver ereditato, dal padre Lorenzo, l’innato e naturale senso dell’ospitalità. In una sala già di per sé perfetta per servizio, professionalità, puntualità e attenzione estrema verso il cliente, l’affettuosa accoglienza di Chiara Viani, da cordiale e autentica padrona di casa, rende l’esperienza da Lorenzo più intima e, al tempo stesso, familiare.
PREMIO MIGLIOR CHEF
GAIO GIANNELLI
RISTORANTE POZZO DI BUGIA – QUERCETA
Motivazione:
“Per aver proposto, nella sua Versilia, un tipo di cucina del tutto personale, vera, viscerale, di sostanza, e soprattutto differente da tutte le altre in circolazione. Per i suoi piatti sinceri, diretti, carnali, talvolta ancestrali, dove l’eccellenza assoluta della materia prima si prende il ruolo di protagonista. Infine, per essere riuscito a stupire i palati – cosa difficilissima – con la forza della semplicità.”
PREMIO ALLA CARRIERA
MARIO FIORI
RISTORANTE ULISSE – SERAVEZZA
Motivazione:
“Per essersi inventato, in anni non sospetti, un modello tutto nuovo e rivoluzionario di ristorazione seral-notturna. Per aver poi, in seguito, creato un locale cult, fatto di eleganza e mondanità, dove fare cena e serata fino al mattino con ottima musica, buon cibo e bere di livello, di fronte al mare e alle barche del porto. E, infine, per essere approdato in Alta Versilia cucendosi su misura un ristorante di solida cucina casalinga di terra apprezzato da tutti.”
REMIO RISTORANTE DELL’ANNO
IL PARCO DI VILLA GREY
FORTE DEI MARMI
Motivazione:
“Per essere stato, nel corso di questi suoi appena cinque anni di vita, il ristorante rivelazione della costa versiliese.
Entrato da subito nel gotha della ristorazione d’eccellenza, questo affascinante locale, collocato in uno scenario incantevole e suggestivo, e con un servizio sempre pieno di attenzioni, ha saputo mantenersi costantemente a livelli assoluti, nonostante i continui cambiamenti dei protagonisti della sempre elevata cucina. Dimostrando di come si possa creare un proprio stile, e soprattutto una meravigliosa musica gastronomica che suona sempre in modo armonioso e orchestrale nonostante i differenti interpreti.”
PREMIO ECCELLENZA ITALIANA
GAETANO E GIOVANNI TROVATO
RISTORANTE ARNOLFO, COLLE VAL D’ELSA
Sospesi nell’aria, leggiadri, leggeri, come su una avvolgente, ovattata, candida, rilassante nuvola di piacevolezza.
Ci si sente eterei quando ci si accomoda alle eleganti tavole di Arnolfo, ammirando, al di la dalla immensa vetrata che sembra non finire mai, uno scenario da cartolina, con il cielo, il verde, gli olivi e la campagna toscana ad incorniciare, sullo sfondo, l’incantevole borgo medievale di Colle Val d’Elsa.
Poi ci sono loro, i fratelli Trovato. Nel loro sangue siciliano e nel loro cuore ritrovi a piene mani tutta la spontanea, solare e inarrivabile accoglienza che ha solo la gente del sud.
Con loro, diventi subito amico.
Giovanni per la sua simpatica verve e un’arte comunicativa che lo ha reso uno degli uomini di sala più apprezzati della nostra penisola.
Gaetano, chef incredibile, per l’elegante affabilità di un uomo di cultura e spessore, non solo gastronomico, e per l’incanto che provi mentre lo ascolti parlare di ricette ma, soprattutto, di rapporti umani, quelli con i suoi numerosi collaboratori che, nel corso di tanti anni, ha formato, professionalmente e umanamente, in modo perfetto, rendendoli ambasciatori del miglior gusto italiano.
Così, l’esperienza-Arnolfo, non è solo un grande pranzo o una grande cena, ma una condizione dell’anima, dello spirito, che ti porta per qualche ora… in questa nuvola di pura piacevolezza.
ELENCO DEI RISTORANTI PRESENTI AL GALA
Ai tavoli della Cena, e alcuni all’aperitivo: ecco chi era presente all’evento, un’occasione anche di confronto tra colleghi ristoratori, chef e personale di sala.
MIRO
ALEX
ULISSE
DA ROMANO
LORENZO
IL PICCOLO PRINCIPE
IL PARCO DI VILLA GREY
PARADIS PIETRASANTA
BUONAMICO
LA CORTECCIA
DA GIGI
UNIVERSO 24
BERNARDONE
IL VIGNACCIO
LA PIA
ENOTECA IL PINOLO
IL CAVALLONE
LA CASETTA DEL TIGLIO
DANIO RESTAURANT
POZZO DI BUGIA
BUONIAMICI
VERSILIA GARDEN BAR & RESTAURANT BY “UNA CUCINA
ENOTECA MARCUCCI
LUNASIA
PESCIOLINO BRIACO
LA BARCA
LA DOGANA
GILDA
BACCALÀ VINO E MERENDINO
GIORNALISTI – BLOGGER – TESTATE
Qualificato, e ‘affamato’ di notizie, il tavolo di giornalisti, blogger e critici gastronomici presenti all’evento. Ecco chi era al Gala per ‘raccontare’ questa edizione di Versilia Gourmet
ELEONORA COZZELLA
Direttrice del GUSTO, Repubblica, La Stampa
DAVIDE PAOLINI
Giornalista, Gastronomo e Conduttore Radiofonico.
Il Sole 24 Ore, Radio24
SARA COLONNA
La Gazzetta di Parma e conduttrice del programma
“L’Italia che mi piace… in viaggio con Raspelli”
LEONARDO ROMANELLI
Wine News e Identità Golose
GIANNI MERCATALI
Inventore di “A Tavola sulla Spiaggia”
IRENE ARQUINT
Il Tirreno
GUIDO RICCIARELLI
Italia a Tavola
GIORGIO DRACOPULOS
Il Corriere del Vino
GIUSY MURATORE
Noi Tv
MAURIZIO CIAMPOLINI
TVR Teleitalia 7Gold
BOGUS LAB
Bogus Lab, presente ai tavoli con la proprietà e con i suoi video operatori, è la lanciatissima agenzia di comunicazione che ha curato le grafiche dell’evento, della guida ristoranti, e la realizzazione dei pregevoli video di tutta la manifestazione.
PENNA BLU EDIZIONI
L’ideazione e l’organizzazione di questo importante evento della gastronomia d’eccellenza sono di Gianluca Domenici e del suo affiatato staff di Penna Blu Edizioni capitanato da Alice Angeli. Le foto sono di Paolo Mazzei di Fotomania e di Giulio Paladini per Fotomania.
LA GUIDA-RISTORANTI 2024-2025
Giunta alla sua quindicesima edizioni, la guida-ristoranti Versilia Gourmet si trova nelle migliori edicole e librerie al prezzo di 13 euro. Interamente curata e scritta da Gianluca Domenici, uno strumento indispensabile per chi ama cenare fuori.
IN VENDITA DOVE
MARINA DI PIETRASANTA
EDICOLA TONACCHERA (Via Versilia)
VIAREGGIO
LIBRERIA LUNGOMARE (Passeggiata a mare)
EDICOLA DOMINONI (Via Buonarroti ang. Via Zara)
LIBERIA MONDADORI (Passeggiata a Mare)
EDICOLA PALMERINI (Via Buonarroti ang. Via Marco Polo)
EDCOLA FRANCESCONI (Via Taddei ex Campo d’Aviazione)
LIDO DI CAMAIORE
LIBRERIA DIFFUSIONE DEL LIBRO (Viale a Mare)
EDICOLA EDICOLÈ (Via Gigliotti chiesa Sacro Cuore)
REDAZIONE PENNA BLU EDIZIONI (Viale Colombo 246)
EDICOLA DINI PAOLO (Viale Kennedy)
EDICOLA ALBERTI ( Viale kennedy vicino al parco Bussoladomani)
FORTE DEI MARMI
LIBRERIA GIUNTI (Via Mazzini)
EDICOLA BORRI (di fronte al Fortino)
MASSAROSA
CONAD (Via Sarzanese)
PIETRASANTA
LIBRERIA NINA (Via Mazzini)
LIBRERIA MONDADORI (Piazza Statuto)
BELLISSIMO, COMPLETO E RINNOVATO
Visita il sito www.versiliagourmet con i video, le interviste e la retrospettiva di 14 anni di Versilia Gouermet
Nessun commento