10 Mar GIANCARLO PERBELLINI AL GALA VERSILIA GOURMET 2025
LO CHEF TRE STELLE MICHELIN
RITIRERÀ IL PREMIO
ECCELLENZA ITALIANA
E REALIZZERÀ UN PIATTO PER LA ATTESISSIMA CENA DI GALA AL PARADIS AGRICOLE
La più importante manifestazione versiliese e regionale legata alla ristorazione di eccellenza, Versilia Gourmet, torna puntuale come ad ogni anno, impreziosendo l’estate della costa con il Gala più atteso ed esclusivo.
E gli organizzatori, proprio in questo giorni, hanno ufficializzato il nome dell’attesissimo personaggio che in estate verrà in terra di Versilia a ritirare il prestigioso “Premio Versilia Gourmet Franciacorta Eccellenza Italiana 2025”: si tratta di Giancarlo Perbellini, il grande chef imprenditore, detentore di ben Tre Stelle Michelin e delle Tre Forchette Gambero Rosso con il suo splendido ristorante Casa Perbellini – I 12 Apostoli a Verona.
Un vero onore, per Pietrasanta e per la Versilia intera, poter ospitare questo personaggio che sta scrivendo capitoli davvero importanti sul grande libro della Cucina Italiana.
Nel corso dell’attesissimo Gran Gala di Versilia Gourmet, in programma lunedì 7 luglio nell’incantevole scenario del Paradis Agricole, dove già lo scorso anno il Gala incantò i suoi fortunati ospiti, lo chef veronese, coadiuvato da una parte della sua brigata, realizzerà una propria creazione che andrà magicamente ad incastonarsi nel raffinato menu dell’evento, pensato per l’occasione da Alessio Bachini, chef executive del Paradis Pietrasanta e del Paradis Agricole.
Prossimamente vi sveleremo il ricco menu, la line-up degli splendidi Franciacorta nel calice e le modalità di partecipazione alla cena. Per adesso gustatevi e assaporatevi, come fosse un piatto di cucina d’autore, questa gustosa notizia che tutto il popolo di buongustai e di estimatori di Versilia Gourmet, attendeva con trepidazione.
Per rivivere e approfondire la storia di Versilia Gourmet, consigliamo un viaggio sul rinnovato sito-web della manifestazione e del Premio:
www.versiliagourmet.it
IL PREMIO
VERSILIA GOURMET FRANCIACORTA
ECCELLENZA ITALIANA 2025
GIANCARLO PERBELLINI
Nato nel 1964 a Bovolone (Verona), Giancarlo Perbellini cresce in una famiglia storicamente legata al mondo della ristorazione e della pasticceria. La vicinanza al nonno Ernesto, grazie al quale Giancarlo sviluppa la passione per la cucina, la scuola alberghiera a Recoaro (Vicenza) e le numerose esperienze sul campo nei grandi ristoranti di Italia e Francia, segnano profondamente la sua formazione. Nel 1989, a 26 anni, firma l’apertura del ristorante “Perbellini” a Isola Rizza (Verona), che nel 1996 conquista la prima stella Michelin e nel 2002 la seconda. Nel novembre 2024 arriva la consacrazione con la terza stella Michelin. Un percorso inarrestabile che nasce dalla volontà di reinventarsi costantemente e dall’esigenza di comunicare la propria cifra stilistica come grande maestro dell’alta cucina italiana. Giancarlo Perbellini è uno dei massimi esempi di chef imprenditore, in Italia e all’estero. Sono nove i locali diversificati che compongono il gruppo e che lo chef gestisce in parte da solo e in parte con soci di fiducia, molti dei quali hanno precedentemente lavorato con lui.
Verona: il ristorante stellato Casa Perbellini 12 Apostoli, la Locanda Quattro Cuochi, il ristorante di pesce Al Capitan della Cittadella, la cicchetteria Tapasotto, la pizzeria Du de Cope e l’osteria Mondo d’Oro. Ad essi si aggiunge, dal 2018, la Locanda Perbellini di Milano, che a pochi mesi dall’apertura si è aggiudicata 1 Cappello nella “Guida I Ristoranti d’Italia 2019” de L’Espresso e il premio “Eataly Miglior Trattoria Pop” nella guida “I Cento di Milano”. A giugno 2020 Giancarlo Perbellini ha inaugurato il bistrot Locanda Perbellini al Mare, sulla spiaggia di Bovo Marina, in provincia di Agrigento e nel mese di maggio 2021 ha aperto la Locanda Perbellini ai Beati a Garda.
Dall’autunno 2022 a settembre 2023 Giancarlo Perbellini è stato alla guida del Café e Ristorante Trussardi by Giancarlo Perbellini a Milano, in Piazza della Scala. Nel 2023, a nove anni dall’apertura, Giancarlo Perbellini ha annunciato il trasferimento della sua “Casa”in un luogo speciale della città di Verona, la storica insegna 12 Apostoli, dando inizio a una nuova entusiasmante avventura. Per il restyling del locale lo chef ha scelto l’archistar di fama mondiale Patricia Urquiola, che in una visione di grande rispetto per l’impianto architettonico preesistente ha saputo tradurre in chiave contemporanea l’atmosfera ricca di tradizione del luogo, creando un ponte che connette passato e presente.
Da gennaio 2024, in qualità di executive chef del brand Pasta Evagelists firma lo speciale menù del Pasta Bar di Pasta Evangelists all’Harrods Dining Hall di Londra, oltre a una linea di creazioni gourmet per il delivery in tutto il Regno Unito. Sempre nel 2024 riceve il premio ‘Cuoco dell’Anno’ da Identità Golose. Ottiene le Tre Forchette del Gambero Rosso e subito dopo il massimo riconoscimento della Guida Michelin, le tre stelle. Nel mese di novembre viene lanciato il podcast “Il 13° Apostolo di Casa Perbellini” nel quale Giancarlo Perbellini racconta e ‘dialoga’ di storia, costume e gastronomia e dei famosi personaggi del mondo della letteratura, musica, sport, spettacolo, giornalismo che sono passati dal 12 Apostoli nei suoi 275 anni di storia.
Il 2025 per chef Perbellini si apre con la presenza nel ruolo di giurato alla finale italiana di “S.Pellegrino International Young Chef Academy 2024-25”, vinta da Edoardo Tizzanini che sarà accompagnato proprio da Perbellini, nel ruolo di mentore, alla finale mondiale in programma in autunno a Milano. La sua vocazione imprenditoriale gli vale il primo premio nella categoria “Diversificazione” e il primo premio nella categoria“Internazionalizzazione” agli Oscar della Ristorazione, i Foodcommunity Awards, edizioni 2017 e 2018. Nel 2019 si aggiudica anche il primo premio nella categoria “Best Practice Management Internazionale”.
Giancarlo Perbellini è autore di quattro volumi, attraverso i quali ha scelto di raccontare la sua storia e il suo patrimonio di conoscenze.
Nel 2014 ha pubblicato “Casa Perbellini. Arte nella classicità”, edito da Giunti e “In acqua e a vapore”. Dalla pasta al riso, dal pesce alla carne, dalle uova ai dolci. Tutti i segreti della cottura in H2O” edito da Italian Gourmet. Nel 2018 è uscito “Millesfoglie”, pubblicato da Italian Gourmet: una raccolta di 50 ricette dolci e salate che rappresentano la sua personale interpretazione della preparazione base “per eccellenza” della cucina italiana: la pasta sfoglia. Nel 2023, sempre per Italian Gourmet, ha pubblicato il volume “Classico Contemporaneo”. Un viaggio nella storia, dai grandi maestri del passato alle rivoluzioni del presente, e nella tecnica, con oltre 60 ricette ispirate alla memoria del gusto.
Le foto di Giancarlo Perbellini sono di Marco Di Donato
Nessun commento