da alex a marina di pietrasanta cena evento

QUANDO LA TRATTORIA VA AL RISTORANTE

DA ALEX A MARINA DI PIETRASANTA,

GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO,

LA BELLA

SERATA- EVENTO

DELLA RASSEGNA

“LE GRANDI CENE DI PASPARTU”

SPECIAL GUEST

IL RISTORANTE BERNARDONE

Dopo due mesi dal suo successo, il “Trattoria Festival” vuole celebrare una gustosa e
intrigante appendice alla rassegna, una sorta
di ‘appuntamento fuori-festival’ che, anche in questo caso, faccia cultura del cibo: si chiama “Quando la Trattoria va al Ristorante” la originale Cena-Evento in programma giovedì 20 febbraio al moderno e frequentato ristorante Alex a Marina di Pietrasanta.

LE GRANDI CENE

DI PASPARTU

Giovedi 20 Febbraio

ore 20,15 

ALEX

Marina di Pietrasanta

presenta

“LA TRATTORIA

VA

AL RISTORANTE”

 

Chef: Gabriele Polonia

Ristorante Alex

 

Special Guest:

Ristorante Bernardone

 

Vini: TENUTA PELLICCIANO

San Miniato

ad ogni piatto un vino in abbinamento

IL MENÙ

 

GLI ANTIPASTI

“LOLLIPOP DI FEGATINI”
PÂTÉ DI FEGATO, CIPOLLE BORETTANE CARAMELLATE E DEGLASSATE, RIDUZIONE DI VIN SANTO

inFermento Rosato 2023

 

 

SOUFFLÉ DI FARINATA CON PANCETTA AFFUMICATA CROCCANTE E CHIPS DI CAVOLO NERO

Piatto del Ristorante Bernardone

di Nocchi

Cimba Rosato 2024

 

 

PRIMO PIATTO

BOTTONE RIPIENO “COME IL TORDELLO”, RAGÙ BIANCO DI SCOTTONA IGP, POLVERE DI POMODORO

Fontevivo Trebbiano 2022

 

 

SECONDO PIATTO

ROLLÉ DI FARAONA IN DOPPIA COTTURA RIPIENA CON MOUSSE DI ERBI E LASAGNETTA DI CARDI

Tricche Rosso Toscano 2021

 

 

DOLCE

REINTERPRETAZIONE DELLA TORTA DI RISO

Moscato di Pantelleria 

Cantine Pellegrino

Cena, tutto compreso, 55 euro

Prenotazioni:

Alex 0584.746070 – 347.7774337

 

Alex Ristorante Enoteca

Via Versilia, 159

Marina di Pietrasanta

LA SFIDA A CHEF GABRIELE POLONIA

La nostra testata giornalistica, sempre in prima linea quando si tratta di valorizzare la gastronomia e la ristorazione versiliese, ha lanciato una sfida allo chef di Alex, il talentuoso Gabriele Polonia: realizzare un menu completo con piatti legati a doppia mandata alla tradizione toscana, piatti però riletti in chiave contemporanea, con idee creative e originali, senza dimenticarsi del rispetto che meritano la ricetta e i sapori originari.

Il risultato? Lo scopriremo solo nel piatto alla attesa cena (consiglio a tutti di prenotare rapidamente!) che verrà servita nelle eleganti sale del ristorante condotto magistralmente dal padrone di casa e responsabile di sala Simone Pancetti.

E per dare un ulteriore tocco alla già ricca serata, ecco due prelibate chicche.

Lo chef Gabriele Polonia, Alex
Simone Pancetti, ristorante Alex

LO SPECIAL GUEST

Lo Special Guest, invitato per l’occasione, è Bernardone, il ristorante di gran successo a Nocchi di Camaiore, apprezzato e celebrato da un foltissimo stuolo di affezionati clienti per i suoi prelibati piatti di terra che si rifanno alle ricette della nonna, seppur proposte con le tecniche e le conoscenze di oggi.

In sala, la dinamica titolare Elisa Meconi ci parlerà, poco prima di degustarlo, del suo antipasto che sarà incastonato nel menu di Alex. Anche in questo caso, gli chef di Bernardone, Maurizio Domenici e Simone Barsella, si sono voluti divertire nel proporre un piatto ‘rivisitato’ per l’occasione in chiave moderna.

Gli chef Nicola Barsella e Maurizio Domenici, Bernardone
Elisa Meconi, ristorante Bernardone

L’ABBINAMENTO CON VINI VERI TOSCANI DI PODERE PELLICCIANO

E sarà un vero divertimento andare alla scoperta di un’azienda viti-vinicola che, sempre di più, si sta facendo largo tra le etichette toscane di pregio: si tratta di Podere Pellicciano di San Miniato. Azienda agricola familiare, appassionata e al tempo stesso molto attenta alle tecniche di conduzione della vigna, Podere Pellicciano mette sul mercato una gamma di vini davvero variegata, da un rifermentato a un rosato, da bianchi tradizionali
ad altri più sperimentali, per non parlare di rossi davvero avvincenti e tutti provenienti da uve autoctone e storiche della zona.
In sala con noi avremo Fabio Caputo, titolare e responsabile commerciale (il fratello Federico è enologo e si occupa con grande competenza della realizzazione dei vini) che ci guiderà, in modo discreto e non invasivo, alla degustazione delle sue interessanti bottiglie.

LA PRENOTAZIONE ALLA CENA-EVENTO

Sicuramente la serata andrà sold-out, visto il successo del lanciatissimo ristorante Alex e vista soprattutto la ricca proposta enogastronimica della intrigante cena. Per questo, il nostro consiglio è di prenotare al più presto:

Alex 0584.746070, 347.7774337.

Sul prossimo numero troveremo un ampio reportage e la foto gallery di questo bellissimo giovedì di febbraio, appassionatamente dedicato alla tradizione e alla contemporaneità della splendida cucina toscana.

Alex, Marina di Pietrasanta

PODERE PELLICCIANO
I VINI IN DEGUSTAZIONE

Una rapida occhiata alla scaletta dei vini in degustazione e in abbinamento al menu

—————————————————

INFERMENTO ROSATO

Varietà: Sangiovese

Vino frizzante, con spiccata acidità e un tocco di sapidità

—————————————————

CIMBA ROSATO

Varietà: Sangiovese, Malvasia Nera e Canaiolo

Rosato dal colore rosa cerasuolo: freschezza, pulizia e grinta sono le basi per un vino che è immediato e festoso.

—————————————————

FONTEVIVO

Varietà: Trebbiano 100%

Uva simbolo delle varietà bianche toscane, prodotto con una decisa macerazione sulle bucce, è un vino originale, strutturato e unico nel suo genere.

—————————————————

TRICCHE

Varietà: Sangiovese, Colorino e Malvasia

Rosso dal colore rosso rubino intenso, di media struttura, perfetto per un secondo piatto e da bere con pensieri leggeri.

—————————————————

La famiglia Caputo, Podere Pellicciano
Nessun commento

Lascia un commento