IL GRAN GALA VERSILIA GOURMET

I PREMI

VERSILIA GOURMET FRANCIACORTA,

GLI OSCAR 2025

ALLA RISTORAZIONE 

UNA CENA NELLA NATURA, INDIMENTICABILE,

CON LA EMOZIONANTE CERIMONIA DELLE PREMIAZIONI

E L’USCITA DELLA NUOVA EDIZIONE

DELLA GUIDA RISTORANTI

Pietrasanta, 7 luglio 2025

Una cena di gala unica nel suo genere, immersa nel verde di una lussuosa azienda agricola nella campagna di Pietrasanta, il gotha della ristorazione versiliese con ospiti e giornalisti di fama nazionale: in un ventoso ma gradevole lunedì, si è celebrato Versilia Gourmet, l’evento cult dell’alta gastronomia giunto alla sua quindicesima edizione.

Oltre alla splendida cena, griffata da chef Alessio Bachini del Paradis Pietrasanta, a cui hanno partecipato i più celebri ristoratori della costa, oltre a critici nazionali del settore, si è presentata in anteprima la nuovissima edizione della Guida Ristoranti 2025/26.

GUARDA

IL VIDEO

DEL GALA ⇓

L’ospite d’eccezione, sceso in Versilia da Verona per ritirare il prestigioso premio “Eccellenza Italiana”, è stato lo chef Tre Stelle Michelin Giancarlo Perbellini, personaggio noto e apprezzato in tutto il pianeta per la sua cucina d’autore.

Giancarlo Perbellini

Perbellini, assieme alla sua fedele e nutrita brigata, ha conferito un tocco di alta classe in più, realizzando un incredibile e applauditissimo dessert che ha chiuso magicamente la serata.

E, come da tradizione, il momento più emozionante si è vissuto con la coinvolgente consegna degli ‘oscar’ ai migliori professionisti della ristorazione.

Ma partiamo dall’inizio: all’ora del tramonto, nel parco intarsiato di cipressi e olivi in perfetto stile toscano, si è apprezzato un aperitivo molto particolare, con piccole creazioni finger food a base di vegetali, erbe e prodotti che sono coltivati proprio nei 9 ettari di questa azienda agricola che ospita la manifestazione.

Fiumi di blasonate bollicine di Franciacorta, servite in modo impeccabile dai sommelier Fisar Versilia, hanno impreziosito i calici.

Proprio la Franciacorta, prestigioso brand italiano che tutto il mondo ci invidia, è sbarcata di nuovo in Versilia per la ormai consolidata e pluriennale partnership con questo celebre ‘festival della ristorazione’ che, negli anni, si è guadagnato una fama e una rilevanza di portata nazionale.

Il selezionato pubblico si è poi seduto alle eleganti tavole all’interno delle scenografiche e mastodontiche serre
in vetro dell’Agricole, impreziosite da statue in marmo, bozzetti in gesso e altre opere di design, a sottolineare ancora una volta l’unicità di Pietrasanta, la nostra capitale dell’arte.

Il menu “La Campagna al profumo di Salmastro”, pensato e realizzato da Alessio Bachini, lo chef padrone di casa, quest’anno vedeva il connubio delizioso tra il pescato del nostro mare e i prodotti vegetali dell’Agricole.

I suoi piatti, compreso la fantasia iniziale in aperitivo, hanno conquistato tutti, anche i più esigenti critici gastronomici presenti accorsi da tutta la penisola.

Tra una portata e l’altra, Claudio Sottili ha condotto magistralmente l’emozionante rito della consegna dei “Premi Versilia Gourmet – Franciacorta”, ovvero delle prestigiose e pregiate statuette in marmo bianco di Carrara, con i caratteristici coltello e forchetta che si rincorrono a spirale.

Il Premio “Miglior Chef 2025” è andato a Marco Bernardo del ristorante La Magnolia del Byron a Forte dei Marmi. Appena trentunenne ma con un passato che lo ha visto nelle cucine dei più importanti ristoranti di Francia e Inghilterra, Bernardo è oggi artefice di una fantasiosa e personale cucina al ben frequentato ristorante stellato dell’Hotel Byron.

Il “Migliore in Sala”Henri Prosperi, con il suo fascinoso Henri Restaurant a Viareggio, premiato per stile, esperienza e soprattutto tanta attenzione e professionalità verso i propri adorati ospiti che ama coccolare amabilmente.

Il mitico Romano Franceschini, applaudissimo, ha consegnato il “Premio alla Carriera” a Fernando Becagli, una figura di sala che per ben 70 anni di professione ha deliziato i numerosi locali e ristoranti della Versilia in cui ha lavorato.

Infine, “Premio Ristorante dell’Anno” al dinamico e originale Amaro di Viareggio, locale di grande e conclamato successo gestito dai due affabili e professionali fratelli Alberto e Daniele Belluomini.

Ma una vera standing ovation è avvenuta al momento del “Premio Eccellenza Italiana”, conferito al
grande Giancarlo Perbellini, che per l’occasione ha abbandonato i fornelli del suo ‘tempio dell’alta cucina’, il ristorante Casa Perbellini – 12 Apostoli a Verona, per scendere in Versilia.

Lo chef, oltre a ritirare questo prestigioso riconoscimento, è andato oltre: per gli oltre 190 ospiti del Gala ha realizzato, assieme alla sua brigata, il dessert finale.
Un Croccante alle fragoline di bosco, gelato allo yogurt e spuma di lavanda, che resterà indimenticabile per i fortunati partecipanti alla esclusiva cena.

Piccolo cadeau finale, realizzato appositamente per l’occasione, il delizioso Panettoncino Estivo della Fiore 1827, farcito con pesche e albicocche del Paradis Agricole.

Il Gran Gala di Versilia Gourmet, quando la luna e le stelle sembravano toccare il verde dei prati in un matrimonio perfetto, si è concluso poi con la consegna ai tavoli della nuovissima edizione della Guida ristoranti Versilia Gourmet 2025, in vendita, per un anno intero, in tutte le migliori edicole e librerie.

L’ideazione e l’organizzazione di questo importante evento culturale della gastronomia d’eccellenza sono di Gianluca Domenici e del suo staff di Penna Blu Edizioni.

I PREMI

VERSILIA GOURMET – FRANCIACORTA 2025

GLI OSCAR ALLA RISTORAZIONE

Premio Migliore in Sala 2025

HENRI PROSPERI

HENRI RESTAURANT – VIAREGGIO

Motivazione:

“Per essere un vero, impeccabile, elegante e professionale Maître de Salle. Ma, soprattutto, per tutta una serie di attenzioni e coccole che riserva ai suoi amati ospiti, rivestendo con stile e in modo perfetto l’abito del vero padrone di casa. Arte dell’accoglienza e savoir faire.”

GUARDA LA BELLA INTERVISTA A HENRI PROSPERI ⇓

Premio Miglior Chef 2025

MARCO BERNARDO RISTORANTE LA MAGNOLIA DEL BYRON

FORTE DEI MARMI

Motivazione:

“Per avere, a soli trentun anni, un’esperienza e una padronanza di tecniche di alta cucina non comuni. Merito di talento, intraprendenza e ambizione personale che gli hanno permesso un viaggio davvero importante e blasonato in giro per l’Europa della ristorazione più nobile. Oggi, la cucina di Marco Bernardo è una cucina coraggiosa, senza compromessi, che non mira a piatti calmi e perfetti ma, semmai, a interpretazioni che, in qualche modo, devono lasciare qualcosa di preciso e indelebile in chi li assaggia e degusta. Creazioni nel piatto che nobilitano il palato con gusto e sapore.”

GUARDA LA BELLA INTERVISTA A MARCO BERNARDO ⇓

Premio alla Carriera 2025

FERNANDO BECAGLI

Motivazione:

“Per il suo contagioso e rassicurante sorriso che ha sempre messo a proprio agio e di buon umore gli ospiti delle sue tavole. Per il carattere solare e amabile. Per i modi sempre rispettosi e attenti, non solo verso i clienti, ma anche nei confronti di chi ha lavorato a fianco a lui negli innumerevoli locali che ha diretto e che lo rendono una figura unica nel suo genere, viste le tantissime e variegate esperienze di un palcoscenico, la sala, che ha calcato, con professionalità, per ben 70 anni”.

GUARDA LA BELLA INTERVISTA A FERNANDO BECAGLI ⇓

Premio Ristorante dell’Anno 2025

AMARO VIAREGGIO

Motivazione:

“Per aver portato nella ristorazione versiliese una fresca e stimolante ventata di novità. Per quel respiro di locale moderno e dal tocco internazionale, che al tempo stesso non imita nessuno, restando piacevolmente intriso di una sua propria originalità. Per una solida cucina di prodotto, che spazia con disinvoltura e divertimento dai pesci alle carni. Per i sorrisi e la gentilezza del giovane personale di sala, sorrisi e gentilezza che sono stati trasmessi loro dai due affabili, cordiali e sempre professionali fratelli- proprietari.”

GUARDA LA BELLA INTERVISTA A ALBERTO E DANIELE BELLUOMINI ⇓

Premio Ristorante dell’Anno 2025

GIANCARLO PERBELLINI CASA PERBELLINI

12 APOSTOLI,

VERONA

Motivazione:

“Per i suoi modi garbati e gentili.Per la sua cura della sala e delle ambientazioni.Per essere stato, ed essere tutt’oggi, un imprenditore visionario e coraggioso. Per essersi inventato un innovativo format di ristorazione con la sua “Casa”. Per i suoi piatti, ormai iconici, che entrano di diritto nel libro della grande cucina italiana d’autore. Per il suo culto del lavoro che lo porta, ogni giorno come fosse il primo, a deliziare gli incantati ospiti del suo ambìto e straordinario Chef’s Table.”

GUARDA LA BELLA INTERVISTA A GIANCARLO PERBELLINI ⇓

LA GUIDA-RISTORANTI 2025-2026

Giunta alla sua sedicesima edizioni, la guida-ristoranti Versilia Gourmet si trova nelle migliori edicole e librerie al prezzo di 13 euro. Interamente curata e scritta da Gianluca Domenici, uno strumento indispensabile per chi ama cenare fuori.

Dal 2009, con cadenza annuale, esce come sempre la Guida ai Ristoranti “Versilia Gourmet”, un interessante vademecum, con approfondimenti giornalistici, dell’editore Gianluca Domenici.

All’interno: la ‘Guida delle Guide’ con i punteggi e i riconoscimenti ottenuti dai ristoranti della Versilia sulle principali guide nazionali: 

Michelin, Gambero Rosso, Espresso, Identità Golose e Osterie d’Italia.

Nella sezione ‘Il Piatto è Servito’, i 15 migliori chef della Versilia dispensano consigli sul miglior piatto della Versilia e su dove andarlo a gustare. 

Poi ancora, approfondimenti sui piatti delle migliori trattorie, sui ristoratori e i personaggi del food d’eccellenza, con un ricco focus sui Premi Versilia Gourmet alle migliori Sale e Cucine della zona.

La guida si trova in vendita nelle migliori edicole e librerie della Versilia.

GOURMET GALLERY

foto di Paolo Mazzei

e Giulio Paladini per Fotomania

Baccalà Vino e Merendino
A' Pagliai
Alice Angeli e Gianluca Domenici, Penna Blu Edizioni
Alessio Bachini, chef del Paradis
Bernardone e Vignaccio
Bogus Lab
Buonamico
Buoniamici
Cavallone
Claudio Sottili con Lucrezia Bertoli, Broggi, Villeroy&Boch
Consorzio Vernaccia di San Gimignano
Da Gigi
Danio Restaurant, La Pizzateca
Dei Tigli
Ulisse
Elenora Cozzella, Gusto, Repubblica, La Stampa
Emanuele Rabotti, presidente Consorzio Franciacorta
Fiore 1827
Gianni Mercatali
Giovanni Spadafora, Paradis
i sommelier della Fisar Versilia
Il Pinolo
L'Altra Donna
La Dogana
La Lampara
La Pia
Lucia Gordesco e Alain Cirelli, Paradis
Lunasia
Madame
Noi Tv
Penna Blu Edizioni
Pesciolino Briaco
Piccolo Principe
Piero Petrucci
Roberta Patalani
Romano Franceschini, Irene Arquint e Giorgio Dracopulos
Romano
Sindaco e Vicesindaco di Pietrasanta
Sotto la Loggia
Tenuta Mariani
Nessun commento

Lascia un commento