01 Feb L’ENO-EVENTO: I VINI DELL’ALTA TOSCANA
ALL’HOTEL ASTOR DI VIAREGGIO,
LUNEDÌ 5 FEBBRAIO,
GLI 8 VIGNAIOLI DELL’URLO DEL VINO
DEGUSTAZIONI LIBERE PER GLI OPERATORI
DALLE 14,30 ALLE 19,30
Sono 8 i vignaioli dell’Alta Toscana, che si sono associati spontaneamente nella Rete dei Vini e dei Vinsanti “L’Urlo del Vino” e che in una giornata evento faranno apprezzare le proprie etichette, con degustazioni libere riservate agli operatori del settore, ovvero ristoratori, osti, enotecari e titolari di wine bar e locali.
Lunedì 5 Febbraio, dalle 14,30 alle 19,30, presso il prestigioso hotel Sina Astor di Viareggio, dopo aver ritirato il prezioso calice all’ingresso, largo allora alle degustazioni presso i banchi d’assaggio, alla scoperta di queste piccole ma molto interessanti e originali aziende vinicole dell’Alta Toscana che raccontano, nel bicchiere, del territorio.
L’ingresso è gratuito ma solamente per gli operatori del settore, possibilmente prenotando al 334.6240890 o al 3483420434
LA DEGUSTAZIONE
I VIGNAIOLI DELL’ALTA TOSCANA
Ecco una rapida presentazioni delle aziende partecipanti
con piccole anticipazioni su alcune etichette in degustazione
Lunedì 5 Febbraio
Viareggio – Hotel Sina Astor
dalle 14,30 alle 19,30
GINO FUSO CARMIGNANI
Montecarlo (Lucca)
Tra i suoi vini anche il celebre e irriverente Merlo della Topa Nera
GIAMPI MORETTI
Terre del Sillabo
La Cappella (Lucca)
Con i suoi Sauvignon e Chardonnay, 2013 e 2016
MARCO CELLI
Fattoria La Torre
Montecarlo (Lucca)
con i vini Esse, Stringaio e Altair
IDO MARIANI
Tenuta Mariani
Massarosa (Lucca)
con i vini e gli spumanti Segreto e Sabbiamare
GERARDO PASCALE
Azienda Agricola Pascale Francesca
Massa
con suoi vini tra cui I Pilastri
GUIDO E GHERARDO BETTI
Società Agricola Betti
Pistoia
con Semel, Prunideo e Pagro De’ Betti
STEFANIA GORI
Fattoria di Celle
Pistoia
con i vini Celle Chianti Doc e Il Cardinale
PATRIZIO LICCIONE
Società Agricola Francesca
Cerreto Guidi (Firenze)
con i vini di Società Agricola Francesca
ATONIO FEDESPINA
Podere Fedespina
Mulazzo (Massa)
con i vini di Podere Fedespina
L’OSPITE
Champagne Mondet
Hautvillers, Champagne, Francia
con i propri champagne in degustazione
L’INGRESSO ALLA GIORNATA
È GRATUITO
E RISERVATO ESCLUSIVAMENTE
AGLI OPERATORI
(Ristoratori, titolari di enoteche,
bar, gastronomie, wine bar,
hotel, stabilimenti balneari)
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
334.6240890
3483420434
QUANDO “L’ALTA TOSCANA”
DIVENTA “L’ALTRA TOSCANA”
Il territorio dell’Alta Toscana, delimitato a sud dal fiume Arno e a Nord dall’Appennino Tosco-Emiliano, è un luogo di assoluto valore, con itinerari fantastici rivolti ai visitatori, tra natura rispettata e arte, contraddistinto da un’ospitalità di pregio all’insegna del miglior italian-style.
Non fa eccezione la parte vitivinicola che parte dal comune di Carmignano a Prato per arrivare fino a Massa Carrara, passando per le verdi colline pistoiesi e lucchesi.
Si tratta di una zona finora sostanzialmente poco conosciuta che se da un lato, quello geografico, identifica la cosiddetta Alta Toscana, dall’altro, quello enologico, rappresenta un’attraente e pregiata “Altra Toscana”.
I Vigneron che hanno costituito la Rete dei Vini dell’Alta Toscana “L’Urlo del Vino” si sono dati l’obiettivo di ampliare la capacità comunicativa dell’eccellenza del proprio territorio con un’ottica dinamica di condivisione e compartecipazione.
I bouquet dei vini prodotti raccontano le storie d’amore che durano da centinaia di anni tra l’Uomo e la sua Terra.
Nessun commento