LA NOSTRA CENA IN VIGNA DA TENUTA MARIANI

Tra le vigne, il profumo del cibo e del vino, in una notte di mezza estate…

Chi di voi ha mia provato l’esperienza di una cena in vigna? All’aria aperta, vicini ai filari ordinati e carichi di grappoli, con i profumi della campagna e i grilli a fare da sottofondo musicale, arrivando sul posto al tramonto per l’aperitivo, per poi cenare allegramente sotto le stelle.

 

GUARDA IL NOSTRO VIDEO

E infine il vino e gli spumanti a fiumi, per apprezzare nel bicchiere  il frutto di quell’uva che proprio lì davanti ammiriamo.

Noi siamo stati a Massaciuccoli, alla Cena in Vigna di Tenuta Mariani, piccola azienda conosciuta per i suoi vini ma, soprattutto, per gli splendidi ‘vini sparkling’, ovvero gli spumanti che Ido Mariani riesce a produrre con risultati davvero incredibili.

Sia che si tratti del Sabbia e Mare (il suo metodo charmat che va fortissimo come aperitivo) che i suoi finissimi Metodo Classico (su tutti il suo apprezzato e pluri-premiato Il Segreto). Un lusso avere in Versilia, e lo dico con orgoglio, delle bollicine così ben fatte.

IL CIBO

I salumi e i carpacci del Triglia di Gombitelli (altra eccellenza del territorio) hanno dato il via alle danze. Un gran bell’inizio, con il lardo rosa che ci ha fatto come sempre emettere mugolii di piacere.

Formaggio dei pastori locali e olio Mariani in bruschetta a completare l’entrata iniziale.

Poi la zuppa con le verdure coltivate lì nella vicina Massarosa a cura del vicino agri-ristorante La Ficaia. Una porchetta da sballo (sempre di Triglia) e il carpaccio di arista di maiale hanno chiuso la cena prima di caffè e biscottini.

IL VINO

Molte le bottiglie arrivate sul nostro tavolo. I due charmat Stile Segreto Sabbia e Mare (sia bianco che in rosa) ci fanno capire che in Versilia possiamo fare anche a meno del solito Prosecco per aperitivi freschi e piacevoli.

Poi è stata la volta di un traminer che ci ha sorpreso per pulizia (quest’uva il più delle volte si esprime in vini troppo opulenti) e per il perfetto abbinamento con la zuppa. Il merlot è un vino di leggere durezze e asprezze (ben mitigate dalla rotondità consueta del merlot) e proprio per questo un bicchiere invitava all’altro.

Ma i due “sorsi della serata” sono stati:

Segreto 2017 Metodo Classico

Alla cieca non sfigurerebbe con molti blasonati Franciacorta e Trento Doc.

Segreto Metodo Classico rosé

Da uva sangiovese, di una freschezza incantatrice.

LA MUSICA

Un’aria di festa l’ha portata infine la musica dal vivo degli Easy Rock Blues Band: nell’aria le sonorità in stile Woodstock, davvero ben eseguite, che hanno coinvolto il pubblico fino a tardi.

Così, dopo le note, dopo la notte, il ritorno a casa… sperando in una prossima cena in vigna.

LE PROSSIME CENE IN VIGNA:

– Venerdì 24 Luglio

– Mercoledì 12 Agosto

TENUTA MARIANI CANTINE VINICOLE

Via Pietra a Padule, 1881

Massaciuccoli – Massarosa (LU)

Telefono e Prenotazioni 334.6240890

2 Commenti
  • Giuseppe
    Pubblicato alle 16:39h, 14 Agosto Rispondi

    A quando le prossime cene

    • paspafood
      Pubblicato alle 17:45h, 17 Agosto Rispondi

      Buonasera Giuseppe, per tutte le domande riguardanti le prossime cene ti consigliamo di contattare direttamente la Tenuta Mariani

Lascia un commento