LE CENE-EVENTO DI PASPARTU: “GAIO A CACCIA”

PASPARTU PRESENTA MERCOLEDÌ  21 OTTOBRE

AL RISTORANTE POZZO DI BUGIA DI QUERCETA

“LA CACCIAGIONE DI QUALITÀ” NELLA CENA EVENTO DEL MESE

Dopo il successo del mese precedente, con la cena-evento “La Sardegna di Pino” al ristorante Pino di Viareggio, ecco l’incredibile sapienza culinaria di chef Gaio Giannelli alle prese con la “sua” cacciagione nel suo piccolo-grande tempio della buona cucina: il ristorante Pozzo di Bugia a Querceta.

Ecco a voi il Gran Menu della Cena Evento

 

————————————————

MERCOLEDÍ  21 OTTOBRE

per LE CENE DI PASPARTU

il Ristorante IL POZZO DI BUGIA

presenta:

“Gaio a caccia”

IL MENU

 

 

Terrina di capriolo

vino in abbinamento

Valiano Chianti Classico Gran Selezione 2015

 

Polenta bianca con ragù di lepre

vino in abbinamento

Bolgheri Doc Villa Donoratico 2018, Tenuta Argentiera

 

Colombaccio in umido col purè

vino in abbinamento

Colline Lucchesi Doc San Sebastiano 2016, Fattoria Sardi

 

Torta di mela calda con gelato alla crema

vino in abbinamento

Vinsanto del Chianti Classico Occhio di Pernice 2000, Fattorie Melini

 

Prezzo 50 euro (tutto compreso)

————————————————

Ristorante Pozzo di Bugia, Querceta (Seravezza)

VELOCI CON LA PRENOTAZIONE

Il consiglio, a questo punto è di accaparrarsi da subito un tavolo (prezzo 50 euro a testa tutto compreso): telefonando al Pozzo di Bugia allo 0584.743696, oppure via wathsapp al 340.7107511 chiedendo di essere ricontattati per la prenotazione. Sbrigatevi!

Solo chi frequenta il ristorante Il Pozzo di Bugia a Querceta sa perfettamente che lo chef-patron Gaio Giannelli sorprende continuamente i suoi clienti con l’inserimento in carta, giorno per giorno, di eccellenti prodotti estemporanei.

Così, magari, parti per mangiare la sua celebre bistecca, o i suoi sfiziosi blini, o i flan, o le sue bbq ribes, e poi però ti ritrovi catapultato in una terza dimensione, ad esplorare goduriosamente cibi e pietanze (buonissime) che non avevi preventivato.

 

E i piatti di cacciagione, lui che di caccia è un grande conoscitore ed appassionato, sono spesso in carta, per la gioia dei suoi innamorati ospiti.

Ma questa volta Gaio fa sul serio davvero, ed offre ai lettori di Paspartu e di Paspafood una ghiottissima occasione: una vera e propria serata incentrata esclusivamente sulla cacciagione, di pelo e di piuma, di altissima qualità.

 

Lo siamo andati a trovare, in cucina, mentre cercava di accaparrarsi le materie prime più sopraffine telefonando a destra e a manca. Poi, chiacchierando con questo chef dalle mille risorse, abbiamo anche capito che, oltre al menu, chissà, magari sulle tavole arriveranno anche estemporanei assaggini a sorpresa. Vedremo…

 

 

Foto di Simona Palumbo e Gianluca Domenici

Nessun commento

Lascia un commento