17 Feb IL MIGLIOR TORDELLO DELLA VERSILIA 2023: DA DEMÈ È UNO DEI TRE FINALISTI
A VALLECCHIA DI PIETRASANTA UN PREZIOSO SCRIGNO DI BUONI TORDELLI
In Versilia i tordelli di Demè sono molto rinomati. Nella caratteristica trattoria di Vallecchia, ormai da tempo, si assiste così ad un vero pellegrinaggio di gente che va a gustare e rigustare la loro antica ricetta.
Tutto ha inizio nel 1997, quando la famiglia Ulivi si riappropria del proprio bar pizzeria, Da Demè, dopo averlo dato per un periodo in gestione.
E quando rientrano, oltre a bar e pizza, provano da subito a proporre i tordelli. Partono con un chilo, per vedere come reagiscono i clienti. Come va a finire? Il successo è tale che, nel corso di questi anni, Demè diventa famoso proprio e soprattutto per quello.
“Oggi – ci dicono con naturalezza la signora Giulia e il figlio Luigi – ne produciamo circa sessantamila al mese” (sì, avete letto bene, sessantamila!).
Il bar diventa così da subito una trattoria, con tanti piatti tipici pietrasantini e, appunto, i celebri tordelli.
IN ATTESA DELLA FINALISSIMA DEL “TORDELLO D’ORO”
In una cena-evento, nel mese di marzo, in una prestigiosissima location che sarà svelata tra pochissimi giorni, il ristorante di Vallecchia dovrà esibirsi così con i propri tordelli nel piatto, a fianco degli altri due autorevoli finalisti già annunciati dall’organizzazione, ovvero il ristorante Bernardone di Nocchi di Camaiore e il botteghino-osteria Baccalà Vino e Merendino di Capezzano Pianore.
Vediamo allora di conoscere, nella nostra consueta scheda tecnica, i tordelli di Demè.
Ecco il botta e risposta con la energica cuoca signora Giulia, 85 anni portati alla grande, titolare della trattoria col marito Demetrio e il figlio Luigi.
UNO DEI TRE FINALISTI:
LA TRATTORIA DA DEMÈ
A VALLECCHIA DI PIETRASANTA
L’IDENTIKIT DEI TORDELLI DI DA DEMÈ
RISPONDE GIULIA TARABELLA
NOME DEL LOCALE
Trattoria DA DEMÈ
LUOGO
Vallecchia di Pietrasanta
NOME DEL PIATTO
I Tordelli di Demè
DATA DI NASCITA DELLA RICETTA
La ricetta me l’ha insegnata mia nonna Emira. Io da bambina andavo da lei, qui sopra Vallecchia nella sua casa della frazione Castello: mi mettevo seduta e, ammirata, la vedevo alzare la madia, prendere il mattarello e iniziare a impastare. E mi insegnava a fare i tordelli. La sua ricetta è dell’inizio del ‘900.
NOME DELL’INVENTORE DELLA RICETTA
La nonna Emira.
CHI FA I TORDELLI E IL SUGO
Io, Giulia Tarabella.
LA PASTA
È un mio segreto, non posso dire nulla!
IL PIENO
Stessa cosa. È un segreto della mia nonna.
IL SUGO
La carne è solo di manzo. Metto un po’ di pepe, e il mio sugo cuoce per 8 ore. Ma, via, non posso dire altro…
METTEREBBE IL FORMAGGIO SUL PIATTO SERVITO?
Io lo metto, ma lo serviamo a parte così ogni cliente decide se metterlo o no.
IL PIÚ GRANDE MANGIATORE DI TORDELLI VOSTRO CLIENTE
Ci sono dei tavoli che fanno antipasto, tordelli, poi il secondo e, quando chiediamo loro che dolce vogliono… ci rispondono “i tordelli”.
CLIENTI FAMOSI CHE HANNO APPREZZATO I VOSTRI TORDELLI
Giorgio Panariello, Alessandro Sallusti, Emilio Fede, Mara Maionchi, in estate tanti calciatori tra cui Chiesa che è venuto di recente. E tanti altri.
UN ANEDDOTO O UN RICORDO
Una volta finimmo i tordelli, però avevamo preso la prenotazione di un bel gruppo. Arrivarono e li accontentammo facendoglieli espressi sul momento. E questa cosa è successa poi più volte. Altra curiosità, tanti clienti chiamano i nostri tordelli “le caramelle”.
“IL MIGLIOR TORDELLO DELLA VERSILIA”
IL REGOLAMENTO
– IL VINCITORE
Il vincitore sarà “il ristorante” o “la trattoria” o “l’osteria” che realizza ‘in casa’ e cucina, con l’aggiunta del proprio sugo, i migliori tordelli che si possono trovare nei sette Comuni della Versilia.
– LA SCELTA DEI FINALISTI
Per la selezione dei 3 finalisti sono previste una GIURIA TECNICA ed una GIURIA POPOLARE (sondaggio su Facebook aperto a tutti)
– GIURIA TECNICA
La Giuria tecnica, dopo degustazioni confronti e consultazioni, decreta 2 dei 3 finalisti
– GIURIA POPOLARE: IL SONDAGGIO!
La Giuria Popolare, attraverso un sondaggio su Facebook, decreta 1 dei 3 finalisti: il 12 febbraio scorso si è aggiudicato il posto in finale il Ristorante Bernardone di Camaiore
– LA FINALISSIMA E IL VINCITORE
Direttamente al ristorante, la sfida si svolgerà nel mese di marzo.
I 3 locali finalisti, nel corso di una conviviale e pantagruelica cena, saranno i grandi protagonisti, nel piatto, della disfida del “ Tordello d’Oro 2023”.
Una selezionata commissione d’assaggio, con autorevoli esperti e giornalisti del settore, degusterà e, al termine della cena, decreterà il vincitore assoluto.
Nessun commento